Quello dello smaltimento dei rifiuti è uno dei problemi più angoscianti del nostro paese, anche il nuovo governo, infatti, ha inserito nella nuova manovra una parte importante relativa allo smaltimento dei rifiuti in particolar modo alla raccolta differenziata e all’istituzione di compattatori, necessari per andare a combattere una delle peggiori piaghe relative allo smaltimento rifiuti, i roghi tossici.
I corsi per lo smaltimento rifiuti
Negli ultimi anni per combattere e sensibilizzare la cittadinanza sul problema dei rifiuti ed aiutare soprattutto le aziende che si trovano a dover combattere ogni giorno con l’ inquinamento ambientale, ditte specializzate come Nova Ecologica si sono concentrate sul rilascio di un corso sulla gestione dei rifiuti.
Questi corsi professionali hanno come obiettivo quello di far conoscere tutto le nozioni burocratiche relative allo smaltimento dei rifiuti.
Attraverso questi corsi si formano delle nuove figure lavorative, fondamentali oggi per tutte quelle aziende che si trovano a dover gestire una vasta quantità di rifiuti e l’inquinamento ambientale, i responsabili tecnici per la gestione dei rifiuti.
La figura del Responsabile della gestione dei rifiuti ha subito delle modifiche nell’ultimo periodo e come riportato dalle normative europee relative allo smaltimento dei rifiuti, a partire dal 16 ottobre 2017, gli aspiranti responsabili o coloro già in carica sono obbligati ad iscriversi a dei corsi e superare alcune verifiche relative al loro incarico.
La figura del responsabile tecnico dei rifiuti è necessaria per:
-
La raccolta e il trasporto dei rifiuti
-
Lo smaltimento dei rifiuti speciali e di quelli pericolosi
-
L’eventuale trasporto dei rifiuti oltre il confine
-
La bonifica di eventuali siti che presentano dei rifiuti pericolosi come ad esempio l’amianto.
Il principale obiettivo di questi corsi è di dare alle aziende del personale specializzato per quello che riguarda un tempo di grande importanza dal punto di vista ambientale come la gestione dei rifiuti.
Le tematiche che vengono affrontate nei corsi
I corsi sulla gestione dei rifiuti si pongono come primo obiettivo quello di comprendere a pieno come deve avvenire la corretta gestione dei rifiuti.
Tra i principali argomenti che vengono trattati troviamo le modalità di funzionamento del registro SISTRI, E e dei registri MUD, come riportato nel decreto n 101 del 31 agosto del 2013.
Le principali nozioni che vengono date a coloro che frequentano il corso relativo alla gestione dei rifiuti sono:
-
La definizione del rifiuto
-
Le funzionalità del deposito temporaneo: scadenze e modalità
-
La catena delle responsabilità
-
Guida alla compilazione dei registri MUD e SISTRI
-
Le funzionalità del codice CER